Le colombe salate rustiche sono di una delizia unica, ma questa con crema di peperoni e noci le supera tutte. Non avevo idea di come chiamarla ma ci ha pensato la mia amica Giulia, che col sorriso sulle labbra ha esclamato:
"Ogni morso è un dono di felicità ed è preziosa perchè mentre la gusti ti accorgi che sei alla fine ed è un dispiacere....."
Ingredienti
6 uova a temperatura ambiente
240 grammi di yogurt bianco
280 milligrammi di latte
200 milligrammi di olio di semi di girasole
560 grammi di farina mix it Schar senza glutine
2 bustine di lievito istantaneo per torte salate
160 grammi di formaggio grattugiato
300 grammi di salumi a cubetti misti o tagliuzzati
150 grammi di provola affumicata a cubetti
2 peperoni rossi
5 noci
olio evo
mandorle tritate
lamelle di mandorle
semi di zucca sgusciati
2 pizzichi di sale
1 pizzico di pepe nero
olio evo
1 stampo per colomba da 1 chilogrammo
Procedimento
Preparare e mettere da parte la crema di peperoni rossi e noci facendo arrostire i peperoni su una piastra, mettendoli poi in una bustina per alimenti per circa mezz'ora per poi spellarli, pulirli, tagliarli a strisce e versarli in un frullatore con le noci e un pò di olio evo.
Versare nel boccale della planetaria con gancio a frusta le uova, il formaggio, il sale e lavorare il composto a velocità media.
Con la planetaria in movimento versare a filo l'olio.
Successivamente versare a filo il latte.
Versare lo yogurt.
Aggiungere la crema di peperoni e noci.
Sempre con la planetaria in movimento aggiungere la farina un pò alla volta.
Quando il composto è miscelato omogeneamente fermare la planetaria e setacciare nel boccale il lievito istantaneo.
Mescolare il composto con la planetaria per circa 5 minuti e alla fine aggiungere il pepe.
Aggiungere i salumi nel composto.
Aggiungere la provola affumicata e mescolare dal basso verso l'alto con un mestolo in silicone.
Versare il composto nello stampo in cartoncino.
Cospargere la superficie del rustico con mandorle tritate, lamelle di mandorle e semi di zucca.
Infornare la colomba nel vano centrale del forno preriscaldato sulla placca a 170° per 40 minuti circa.
Lasciare il rustico per 10 minuti nel forno spento dopo la cottura e poi sfornare.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.