martedì 12 novembre 2024 - 0 comments

Liquore al melograno


Oggi prepariamo il liquore al melograno, un frutto autunnale dalle tante proprietà benefiche, in questo caso è un ottimo digestivo dopo i pasti.


Ingredienti


2 melograni grandi
500 milligrammi di alcol puro 95°
500 milligrammi di acqua
350 grammi di zucchero


Procedimento


Sgranare i melograni e raccogliere i chicchi in un piatto.


Versare i chicchi in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.


Aggiungere l'alcol puro.


Chiudere il barattolo con il coperchio ermetico e lasciare macerare il tutto per dieci 10 in un posto al buio agitando il contenitore ogni giorno.


Trascorso il tempo di macerazione filtrare il liquido in un recipiente con un colino.


Con uno schiacciapatate pressare i chicchi di melograno prima di buttarli.


Ecco il succo filtrato.


Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con l'acqua e mescolare fino ad ebollizione.


Lasciare raffreddare.


Successivamente versare lo sciroppo di zucchero nell'alcol al melograno.


Travasare liquore nelle bottiglie con l'aiuto di un imbuto.


Lasciare a riposo per due settimane prima di degustare.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.