domenica 17 novembre 2024 - 0 comments

Grissini di pane con pancetta


Questi non sono i classici grissini friabili, sono di pane, morbidissimi, accompagnano gli antipasti e si possono farcire con vari ripieni.


Ingredienti
(per circa20/22 grissini)


440 grammi di farina tipo 1
160 grammi di farina di semola
420 milligrammi di acqua tiepida
30 milligrammi di olio di oliva evo
16 grammi di sale fino
12 grammi di lievito fresco
(oppure 4 grammi di lievito secco)
8 grammi di zucchero
100 grammi di pancetta affumicata a cubetti
(oppure prosciutto cotto, olive, ecc.)


Procedimento


In un recipiente versare l'acqua tiepida ed aggiungere il lievito.


Versare lo zucchero.


Mescolare il tutto con un mestolo di legno.


Successivamente versare la farina di tipo 1.


Aggiungere la farina di semola di grano.


Versare l'olio evo.


Infine il sale e mescolare energicamente con il mestolo.


Infine aggiungere la pancetta a cubetti affumicata e continuare a mescolare.


Il composto deve risultare sodo e compatto.


Ricoprire il recipiente con la pellicola trasparente e far lievitare nel forno con la luce accesa per circa due ore.


Trascorso il tempo, infarinare un piano di lavoro, trasferire l'impasto sopra e con l'aiuto di in tagliapasta fare delle pieghe.


Far lievitare per trenta minuti l'impasto sul piano di lavoro con il recipiente capovolto.


Ecco l'impasto dopo la lievitazione.


Con le mani allungare il composto sul piano di lavoro.


Con il tagliapasta ricavare dei filoncini.


Posizionare i grissini su due teglie rivestite da carta forno.



Spennellare i grissini con olio evo e far lievitare nel forno per circa 30 minuti.


Cuocere i grissini nel forno preriscaldato a 220° per circa venti minuti fino a doratura.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.