domenica 1 settembre 2024 - 0 comments

Brioches del fornaio


Queste brioches mi riportano indietro nel tempo quando andavo a scuola e con la mia mamma ci fermavamo dal fornaio per comperare la merenda, in dialetto...a' briosc co' zuccar.


Ingredienti


350 grammi di farina Manitoba
150 grammi di farina 00
100 grammi di zucchero
10 grammi di sale
50 grammi di strutto
50 grammi di lievito madre essiccato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
300 milligrammi di acqua
zucchero per decorare
1 uovo da spennellare


Procedimento


Nel boccale della planetaria versare le farine, il lievito madre, lo zucchero, il sale, mettere il gancio a foglia e lavorare l'impasto per qualche minuto a velocità media.


Aggiungere l'estratto di vaniglia.


Sempre con la planetaria in movimento versare l'acqua a filo un pò alla volta.


Quando gli ingredienti iniziano ad unirsi mettere il gancio ad uncino alla planetaria.


Azionare la planetaria al massimo della velocità ed aggiungere un pò alla volta lo strutto man mano che si scioglie quello versato in precedenza.


Quando l'impasto è incordato e il boccale pulito, fermare la planetaria, posizionare l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e con le mani formare una palla elastica e liscia.


Versare l'impasto in un recipiente capiente leggermente oleato.


Chiudere con il coperchio ermetico e lasciare lievitare il composto fino al raddoppio lontano da fonti fredde per circa 4 ore.


Ecco come si presenta l'impasto dopo la lievitazione.


Posizionare l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato.


Modellare il composto dando una forma di filone e con l'aiuto di un tagliapasta formare delle palline dal perso di circa 70/80 grammi.


Posizionare le palline su una leccarda ricoperta di carta forno lasciando un pò di spazio tra di loro.


Spennellare le brioches con l'uovo sbattuto con un pò di latte e posizionare nel forno a lievitare fino al raddoppio.


Preriscaldare il forno a 180° e cuocere le brioches per circa 20 minuti fino a doratura.


Appena sfornate spennellare con acqua la superficie di ogni singola brioches.

 Capovolgere ogni brioche in un piatto con dello zucchero in modo che quest'ultimo si attacchi.  


Posizionare le brioche su un vassoio da portata, farle raffreddare ed assaggiare.


Sono proprio come quelle del forno.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.