Il risotto all'astice è un piatto prelibato, raffinato, non proprio semplice da preparare, in questo periodo dell'estate è il top.
Ingredienti
(per 4 persone)
1 astice da un chilo e mezzo
400 grammi di riso Carnaroli
1 bicchiere di vino bianco o prosecco
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla intera
erba cipollina a piacere
mezza cipolla tritata
pepe nero in grani
olio evo
sale
50 grammi di burro
Procedimento
Lavare l'astice con acqua corrente per qualche minuto.
Con un coltello affilato sezionare il crostaceo facendo un taglio centrale sul ventre ricavandone tutta la polpa possibile.
Tagliare le chele, la coda e con la forbice fare un taglio centrale per ricavarne la polpa senza rovinare gli involucri che serviranno per la guarnizione finale.
Mettere sul fuoco una pentola con un litro e mezzo di acqua e fare un fumetto di pesce con la carota, il sedano, la cipolla, il pepe nero in grani, l'erba cipollina, un tocco di sale e gli involucri dell'astice facendo sobbollire a fuoco lento minimo per un'ora.
Trascorso il tempo necessario per il fumetto di pesce, mettere sul fuoco una padella capiente con olio evo, la cipolla tritata, l'aglio intero e far rosolare per un paio di minuti.
Versare qualche mestolo di fumetto di pesce filtrandolo con un colino.
Aggiungere la polpa di astice lavata e tagliata a pezzetti e sfumare con il vino bianco.
Versare man mano che si assorbe il fumetto di pesce fino a cottura ultimata.
Alla fine aggiungere un pezzetto di burro, mescolare e lasciar riposare il risotto per qualche minuto.
Impiattare il risotto e decorarlo con le chele e la coda tagliata a metà messe da parte in precedenza.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.