giovedì 15 agosto 2024 - 0 comments

Polipetti affogati al sugo


Questo piatto ha il sapore del mare, fa parte della tradizione tipica campana, facile da preparare e gustosissimo al palato.



Ingredienti
(per 4 persone)


1 chilo di polipetti
(vanno bene anche surgelati)
40 milligrammi di olio evo
800 milligrammi di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
1 peperoncino essiccato
sale
pepe
prezzemolo tritato
(facoltativo)
fette di pane


Procedimento


Se i polipi sono freschi lavarli bene sotto l'acqua corrente, rivoltare la sacca e sciacquare bene.


Sotto la sacca vi sono gli occhi che si eliminano facendo un'incisione con un coltellino.

Al centro dei tentacoli è situato il dente, incidere con un coltellino e premere per toglierlo.


Fatte queste operazioni di pulizia, lavare i polipetti e versarli in un recipiente largo e profondo.


Sciacquare i polipetti per bene sotto l'acqua corrente di rubinetto.


Asciugare bene, se hanno dimensioni grandi si possono tagliare a pezzi con una forbice.


In una padella capiente scaldare l'olio e rosolare per qualche minuto l'aglio con il peperoncino.


Inclinare un pò la padella per far prendere bene il sapore dell'aglio all'olio di oliva.


Versare i polipetti asciugati e a fiamma alta rosolare per qualche minuto mescolando delicatamente.


Successivamente aggiungere il vino bianco e sfumare per qualche minuto.


Togliere lo spicchio di aglio dalla padella.


Versare la passata di pomodoro e mescolare.
Aggiungere anche una manciata di prezzemolo tritato se è di vostro gradimento.


Aggiungere il sale e il pepe a vostro piacimento.


Mettere il coperchio sulla padella e cuocere i polipetti a fiamma media per circa 40 minuti.


Infilzando un polipetto con la forchetta dalla tenerezza capirete se il piatto è pronto.


Impiattare caldo accostando delle fette di pane.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.