I morselletti cilentani sono dolcetti che insieme a tanti altri si preparavano quando si celebrava un matrimonio. Oggi si possono gustare praticamente sempre, basta venire nella mia terra: il Cilento.
Ingredienti
500 grammi di farina 00
100 grammi di strutto
4 uova
200 grammi di zucchero
1 bustina di vanillina
10 milligrammi di ammoniaca per dolci
20 milligrammi di latte
200 grammi di mandorle tagliate a metà
la buccia di un limone bio grattugiata
un pizzico di sale
Procedimento
In un recipiente largo e capiente versare la farina e con un cucchiaio scavare al centro.
Aggiungere lo strutto, le uova, lo zucchero, la bustina di vanillina, la buccia di limone grattugiata, un pizzico si sale, l'ammoniaca per dolci sciolta nel latte caldo ed impastare con forza a mano per fare assorbire la farina.
Quando il composto risulta omogeneo, aggiungere le mandorle tagliate a pezzetti.
Continuare ad impastare per qualche minuto.
Successivamente con l'aiuto di un tagliapasta creare 4 panetti.
Livellare ogni panetto su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Posizionare i filoncini sulla placca del forno ricoperta da un foglio di carta forno.
Sbattere un uovo in un bicchiere.
Spennellare i filoncini con l'uovo sbattuto.
Cuocere i panetti nel forno preriscaldato a 180/200° per circa 20 minuti.
Dopo la cottura sfornare i filoncini e con un coltello creare dei tagli in diagonale.
Disporre i morselletti rivolti con la parte del taglio verso l'alto e cuocere in forno preriscaldato a 120°sempre sulla placca del forno rivestita di carta forno per 10 minuti.
A fine cottura sfornare i morselletti, farli raffreddare e gustare.
Si conservano per giorni in un sacchetto di plastica per alimenti.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.