Anche i celiaci finalmente possono gustare questi squisiti dolcetti alle mandorle croccanti e fragranti.
Ingredienti
300 grammi di farina per pane
(senza glutine)
150 grammi di zucchero
2 uova
100 grammi di mandorle tostate con buccia
1 cucchiaio di olio evo
1 fialetta aroma mandorla
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo per spennellare
Procedimento
Versare nel boccale della planetaria le uova e lo zucchero e lavorare per un paio di minuti a velocità media.
Con il robot in azione versare l'olio extravergine di oliva.
Aggiungere la fialetta aroma mandorla.
Successivamente aggiungere un pò alla volta la farina aumentando la velocità della planetaria al massimo.
Versare il cucchiaino di lievito per dolci e mescolare per circa 5 minuti.
Nel frattempo tagliuzzare le mandorle.
Aggiungere le mandorle al composto e lavorare ancora per 5 minuti.
Successivamente trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato con l'aiuto di un tagliapasta.
Dividere il composto in due parti.

Allungare ogni pezzo formando un filoncino.
Posizionare i filoncini sulla placca del forno ricoperta da un foglio di carta forno.
Sbattere un uovo in un bicchiere.
Spennellare i due filoncini.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Successivamente sfornare i filoncini e posizionarli uno alla volta su un piano di lavoro.
Con un coltello lungo dalla lama liscia tagliare a pezzetti in diagonale i filoncini.
Posizionare i cantucci ottenuti nuovamente sulla placca del forno ricoperta da carta forno e cuocere ancora per 10 minuti circa sempre a 180°.
Lasciare raffreddare i cantucci e gustare.
Possono essere conservati in un sacchetto di plastica per alimenti per qualche giorno.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.