sabato 8 giugno 2024 - , 0 comments

Frittelle di fiori di zucca


Le frittelle di fiori di zucca, conosciute anche come frittelle di sciurilli in dialetto cilentano, sono dei lievitati fritti con tante varianti, questa che vi propongo è quella classica. 

Ingredienti



300 grammi di fiori di zucca puliti e lavati
100 grammi di formaggio grattugiato
6 grammi di lievito disidratato
500 grammi di farina
1 cucchiaino di sale
olio per friggere


Procedimento


Togliere le parti non commestibili dei fiori di zucca, compreso il pistillo interno, lavare i fiori di zucca accuratamente ed asciugarli con un panno di cotone pulito.


Con l'aiuto di un frullatore, tritare grossolanamente i fiori di zucca.


Versare il composto nel boccale della planetaria ed aggiungere il formaggio grattugiato.


Aggiungere il lievito in polvere ed azionare la planetaria facendo mescolare gli ingredienti per qualche minuto a velocità media.



Fermare la planetaria, aggiungere nel boccale la farina e riazionare il robot sempre a velocità media.


Dopo qualche minuto con la planetaria in movimento aggiungere il sale.

Potete creare delle varianti aggiungendo salumi e formaggi a tocchetti a vostro piacere.


Mescolare ancora per circa 5 minuti, fino a quando il composto diventa omogeneo.


Coprire l'impasto con della pellicola alimentare e far lievitare in un posto al caldo per circa un paio di ore.


Dopo la lievitazione con l'aiuto di due cucchiai formare delle palline e versarle nell'olio caldo che nel frattempo avrete preparato.



Rosolarle da entrambe i lati aiutandovi con un mestolo.


Posizionare le frittelle calde man mano che si friggono in un recipiente ricoperto da carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.


Una volta fritte, consumarle preferibilmente calde.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.