In assoluto la migliore cheesecake che abbia mai assaggiato, non si può descrivere la bontà.
Ingredienti
(per la base di uno stampo da 26 cm)
560 grammi di biscotti senza glutine
182 grammi di burro senza lattosio
50 milligrammi di acqua
Per il ripieno
350 grammi di formaggio spalmabile
700 grammi di mascarpone
140 grammi di zucchero a velo
350 milligrammi di panna liquida fredda per dolci
un cucchiaino di estratto di vaniglia
10 grammi di gelatina
10 milligrammi di succo di limone
Per il caramello salato
280 grammi di zucchero
260 milligrammi di panna liquida per dolci
100 grammi di burro senza lattosio
7 grammi di sale
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
pistacchi tritati per decorazione.
Procedimento
Versare il burro a pezzetti in una tazza.
Mettere la tazza nel microonde e sciogliere il burro per circa due minuti.
Versare i biscotti in un tritatutto e ridurli in polvere.
Aggiungere il burro fuso e l'acqua.
Amalgamare il composto a velocità ridotta per un paio di minuti.
Versare la pasta di biscotto in uno stampo a cerniera da 26 centimetri di diametro.
Rivestire tutta la superficie compreso il bordo e mettere nel frigo per 30 minuti.
Nel frattempo mettere a mollo i fogli di gelatina nell'acqua.
In un recipiente largo versare il formaggio spalmabile, il mascarpone, lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia e il succo di limone.
Mescolare delicatamente tutti gli ingredienti.
Nel frattempo la gelatina si è ammollata.
Strizzarla per bene, metterla in un recipiente con 30 milligrammi di acqua e farla sciogliere nel microonde per 30 secondi.
Versare la gelatina diluita nel recipiente dei formaggi e con un cucchiaio amalgamare delicatamente.
Successivamente con l'aiuto delle fruste elettriche in un altro recipiente montare la panna liquida fredda a neve.
Versare una parte nel recipiente dei formaggi e iniziare a mescolare.
Quando si assorbe al composto versare il resto.
Prendere dal frigo lo stampo con la base di biscotto e versare la crema all'interno.
Livellare bene il composto su tutta la superficie con una spatola liscia in silicone e riporre lo stampo in frigo lasciando raffreddare.
Prepariamo il caramello salato mettendo sul fuoco basso una pentola con una parte di zucchero a ricoprire tutto il fondo, non si deve assolutamente mescolare, con il calore lo zucchero si scioglierà diventando di colore marrone.
Su un altro fornello scaldare leggermente la panna liquida con l'estratto di vaniglia, non deve arrivare al bollore.
Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungere il sale, il rimanente zucchero, mescolare con una frusta in senso rotatorio velocemente e versare la panna.
Successivamente sempre mescolando aggiungere il burro a pezzi facendolo sciogliere man mano che si versa.
Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati
(il caramello deve risultare denso)
togliere dal fuoco la glassa e lasciare raffreddare.
Una volta raffreddato a temperatura ambiente, versare il caramello sulla cheesecake ricoprendo tutta la superficie del dolce.
Decorare con pistacchi tritati e mettere la torta in frigo per almeno quattro ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, togliere lo stampo a cerniera, tagliare a fette e servire.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.