Arriva il caldo, come rinunciare ad una golosa cheesecake al gusto di Kinder Cereali e per giunta anche senza glutine, da provare assolutamente.
Ingredienti
250 grammi di biscotti secchi senza glutine
100 grammi di burro
500 grammi di formaggio spalmabile
300 grammi di panna liquida per dolci
100 grammi di zucchero a velo
12 grammi di colla di pesce senza glutine
70 grammi di riso soffiato senza glutine
80 milligrammi di latte senza lattosio
150 grammi di Nutella
mezza fialetta di aroma vaniglia
Procedimento
Foderare il fondo di uno stampo a cerniera dal diametro di 26 centimetri.
Con un frullatore tritare i biscotti e ridurli in polvere.
Mettere il burro in una tazza e sciogliere al microonde per qualche minuto.
Versare il burro fuso nella polvere di biscotti e mescolare con un cucchiaio.
Aggiungere quattro cucchiai di riso soffiato.
Mescolare ed amalgamare bene il composto.
Versare nello stampo foderato, con un cucchiaio livellare il fondo in modo uniforme e riporre in frigo per almeno trenta minuti.
Nel frattempo versare il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo in un recipiente alto e capiente.
Con una forchetta schiacciare il formaggio, aggiungere l'aroma vaniglia e mescolare con lo zucchero a velo.
In un altro recipiente montare a neve la panna liquida fredda.
Successivamente versare nel recipiente del formaggio spalmabile e mescolare tutti gli ingredienti.
In un recipiente colmo d'acqua mettere ad ammollo la colla di pesce per circa dieci minuti.
Successivamente strizzare e versare in una tazza.
Aggiungere due cucchiai di crema precedentemente preparata.
Sciogliere il tutto nel forno a microonde per circa due minuti.
Versare il liquido ancora caldo nel recipiente della crema ed amalgamare in modo uniforme.
Tirare fuori dal frigo lo stampo con la base di biscotto e versare all'interno la crema.
Con l'aiuto di un mestolo in silicone livellare tutta la superficie e riporre lo stampo in frigo per almeno tre ore.
Trascorso il tempo necessario versare in un recipiente la nutella.
Aggiungere il latte caldo.
Mescolare con l'aiuto di un cucchiaio per sciogliere la crema al cioccolato.
Aggiungere il riso soffiato.
Mescolare con un cucchiaio delicatamente.
Tirare fuori dal frigo lo stampo e versare all'interno il composto di riso soffiato e cioccolato.
Con un cucchiaio livellare il riso soffiato su tutta la superficie della cheesecake poi riporre lo stampo nuovamente in frigo e fare raffreddare per almeno tre ore prima di gustarla.
Il palato vi ringrazierà.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.