martedì 14 maggio 2024 - 0 comments

Riso alla cantonese


Il riso alla cantonese è un piatto tipicamente asiatico, il nome italiano è dovuto al fatto che i ristoranti cinesi più diffusi nel mondo sono quelli cantonesi e la maggior parte servono questo riso fritto.



Ingredienti
(per 4 persone)



500 grammi di riso Ribe
100 grammi di prosciutto cotto a dadini
80 grammi di piselli surgelati
4 uova
20 milligrammi di olio di semi di arachidi o girasole
un goccio di vino di riso o da tavola
salsa di soia
sale
pepe



Procedimento


Versare il riso in un colino grande e fare tanti sciacqui sotto l'acqua corrente finchè non diventa trasparente e senza impurità.

Strizzare tutta l'acqua residua.


Versare il riso in una pentola e ricoprirlo di acqua fino a raggiungere la superficie.


Aggiungere un goccio di olio e qualche pizzico di sale.


Portare ad ebollizione il riso mettendo un coperchio possibilmente di vetro sulla pentola.


Quando si forma la classica schiuma, abbassare il fuoco e cuocere il riso a fiamma bassa per 10 minuti senza mai alzare il coperchio per fare in modo che l'acqua si assorba del tutto.


Man mano che passa il tempo si vedrà il riso gonfiarsi.


Trascorso il tempo di cottura, togliere il riso dal fuoco, alzare per un attimo il coperchio per verificare se l'acqua si è assorbita del tutto, rimettere il coperchio e fare raffreddare il composto.

Appena tiepido versare il riso in un recipiente capiente.


In un pentolino sbollentare i piselli per 4/5 minuti.


Scolarli in un colino e sciacquarli sotto acqua fredda per conservare la consistenza ed il colore.


In una terrina rompere le uova, aggiungere un pizzico di sale, un pizzico di pepe e sbattere il tutto con una frusta a mano.


In una padella wok aggiungere l'olio di arachidi o di girasole e scaldare l'olio per circa un minuto.


Versare nella padella l'uovo sbattuto e farlo rapprendere.


Con un mestolo mescolare velocemente ottenendo l'effetto strapazzato.


A questo punto versare il riso nella padella e mescolare lentamente.


Successivamente aggiungere i piselli.


Aggiustare di sale secondo i propri gusti.


Sempre mescolando aggiungere il prosciutto cotto a pezzetti.


Versare il vino di riso o da tavola bianco.


Ed infine un goccio di salsa di soia per dare quel sapore tipico orientale.


Mescolare bene, impiattare e mangiare caldo.






Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.