Oggi festeggia gli anni Giulia che con Teresa sono le mie migliori amiche in assoluto, avendo saputo che adora la cheesecake ai mirtilli non potevo certo esimermi dal prepararla e quindi posso dire che questo è stato il mio regalo di compleanno a quanto pare gradito perché sono rimaste solo le briciole....
Ingredienti
400 grammi di mirtilli
250 grammi di biscotti secchi al cacao senza glutine
500 grammi di formaggio fresco spalmabile
100 grammi di burro fuso
300 milligrammi di panna liquida per dolci
125 grammi di zucchero a velo
25 grammi di zucchero semolato
12 grammi di colla pesce
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
Tritare in polvere i biscotti secchi.
Aggiungere il burro fuso e mescolare.
Versare il composto in uno stampo a cerniera con il fondo ricoperto da carta forno, con un cucchiaio livellare il fondo e riporre in frigo per circa un'ora.
In un pentolino versare 300 grammi di mirtilli lavati ed asciugati.
(gli altri 100 grammi serviranno alla fine)
Aggiungere lo zucchero, il cucchiaio di limone e cuocere per circa cinque minuti mescolando con un cucchiaio.
Togliere dal fuoco il pentolino e con l'aiuto di un frullatore ad immersione emulsionare il composto lasciandone 50 milligrammi da parte.
Nel frattempo mettere a mollo i fogli di colla pesce in un recipiente con l'acqua.
In un recipiente alto e capiente versare il formaggio fresco e lo zucchero a velo.
Con l'aiuto di una forchetta mescolare il tutto.
Aggiungere il cucchiaino di estratto di vaniglia.
Successivamente versare nel recipiente la panna liquida.
Con le fruste elettriche amalgamare il composto facendolo diventare corposo.
Aggiungere l'emulsione di mirtilli con la gelatina strizzata e fatta sciogliere successivamente al microonde per circa un minuto e mezzo in un bicchiere con i 50 milligrammi di succo di mirtilli messi da parte precedentemente.
Con le fruste elettrice lavorare il composto per circa cinque minuti.
Tirare fuori dal frigo lo stampo e versare il composto cremoso.
Con un mestolo in silicone livellare per bene la superficie.
Posizionare al centro della cheesecake il resto dei mirtilli precedentemente lasciati da parte e posizionare lo stampo in frigo per almeno tre ore, meglio se tutta la notte.
Goduria pura...
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.