domenica 21 aprile 2024 - 0 comments

Babà gigante


Oggi vi presento la ricetta di un dolce classico campano nella versione gigante: il Babà.




Ingredienti



4 uova
1 cucchiaino si sale
1 cucchiaio di miele
5 cucchiaini di zucchero
20 grammi di lievito di birra
300 grammi di farina 00
100 grammi di burro


Per la bagna


400 milligrammi di acqua
70 milligrammi di rum
250 grammi di zucchero
buccia di limone non trattato



Per decorare


100 milligrammi di panna liquida zuccherata
Nutella
granella di pistacchio o nocciole



Procedimento



Nel boccale della planetaria versare le uova, il sale, lo zucchero, il miele, il lievito sbriciolato e lavorare il tutto a velocità 1 con il gancio a foglia.


Con la planetaria in movimento aggiungere la farina un pò alla volta e lavorare il composto per circa 10 minuti.


Sempre con la planetaria in movimento versare il burro un pò alla volta facendo assorbire un pezzo prima di aggiungerne un altro. 


Nel frattempo preparare lo stampo gigante del babà.


Imburrare ed infarinare l'interno.


Ecco l'impasto al termine della lavorazione.


Versare il composto nel cono, sbattere un pò sul piano di lavoro per assestarlo e con un mestolo di silicone leggermente bagnato livellare la superficie.


Mettere a lievitare il babà nel forno con la luce accesa per circa due ore fino a quando si forma un piccolo cappello sulla superficie.


Una volta lievitato cuocere il babà nel forno preriscaldato a 220° per 10 minuti poi abbassare la temperatura a 180° e cuocere per altri 30 minuti poggiando sulla superficie del dolce un foglio di carta forno per non farlo bruciare.


Una volta sfornato lasciarlo raffreddare.


Nel frattempo preparare la bagna versando in una pentola l'acqua, il rum, lo zucchero, la scorza di limone e portare a bollore mescolando di tanto in tanto.


Versare la bagna delicatamente sul dolce posizionato su una gratella capovolta con sotto un recipiente dove si raccoglierà il liquido in eccesso, aiutandovi con un cucchiaio.


Raccogliere il liquido in eccesso e versarlo nuovamente sul dolce fino a che viene assorbito tutto.


Delicatamente posizione il babà su un piatto grande piano.


Montare la panna liquida con delle fruste elettriche e versarla in una sac a poche con beccuccio a stella grande.


Con un coltello incidere dall'alto verso il basso il centro del babà e riempire l'interno con la panna e decorare con la Nutella sciolta e i pistacchi tritati.


Se si preferisce il dolce senza farcitura ovvero in versione classica non servirà effettuare nessun taglio ma bensì spennellare su tutto il dolce un cucchiaio di marmellata di albicocche miscelato con tre cucchiai di acqua calda. 

Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.