giovedì 7 marzo 2024 - 0 comments

Torta Mimosa senza glutine


Oggi vi presento un dolce che simboleggia la Festa della Donna, si tratta della torta mimosa in una versione gluten-free che non intacca per nulla il gusto ed è per tutti i palati. 


Auguri a tutte le donne.






Ingredienti



8 uova
315 grammi di fecola di patate
20 grammi di lievito per dolci
300 grammi di zucchero+50 grammi per la crema
625 grammi di panna per dolci senza lattosio
315 grammi di mascarpone senza lattosio
500 grammi di fragole
450 milligrammi di latte senza lattosio
1 bustina e mezza di vanillina
scorza di un limone grattugiata

 

Procedimento


In un recipiente capiente versare la fecola di patate, il lievito, la vanillina, mescolare con un cucchiaio e mettere da parte.


Dividere gli albumi dai tuorli e versare quest'ultimi in una ciotola con lo zucchero.


Con l'aiuto di uno sbattitore elettrico iniziare a miscelare gli ingredienti.


Successivamente aggiungere la scorza di limone grattugiata e continuare a miscelare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.


Lavare i ganci dello sbattitore e successivamente lavorare gli albumi montandoli a neve.


Versare un pò alla volta gli albumi nel recipiente del composto e con una frusta a mano miscelare delicatamente dall'alto verso il basso ripetendo l'operazione fino ad assorbimento.


Alla fine il composto deve risultare gonfio e liscio.


A questo punto iniziare a versare nel composto le polveri precedentemente messe da parte.
Setacciare e versare un pò alla volta nel composto mescolando con la frusta delicatamente.


Ecco come si presenta alla fine dell'operazione.


A questo punto oliare ed infarinare uno stampo a cerniera da 26 cm.


Versare il composto nello stampo, preriscaldare il forno statico e cuocere la torta a 175° per circa 35 minuti.


Una volta sfornata la torta lasciare completamente raffreddare.



Dividere il Pan di Spagna in tre dischi.


Mettere su un piano di lavoro quello centrale e tagliare i bordi.


Tagliare a dadini il disco e mettere da parte.


In un recipiente versare la panna e montare a neve con l'aiuto di uno sbattitore elettrico.


Aggiungere il mascarpone e lo zucchero.


Montare fino ad ottenere una crema densa.


Pulire e tagliare a pezzi le fragole aggiungendo tre cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone.


Spennellare la base della torta con il latte e ricoprire successivamente con la crema al mascarpone livellando bene la superficie.


Aggiungere il composto di fragole.


Ricoprire con l'altra parte del Pan di Spagna e spennellare con il resto del latte.


Ricoprire la superficie con la crema rimasta livellando bene il tutto con un coltello per torte.


Sbriciolare le fettine di crosta tagliate precedentemente e cospargere tutta la circonferenza laterale della torta.
Aggiungere i dadini di Pan di Spagna per formare l'effetto mimosa.


Aggiungere delle fragole tagliate per un pò di scenografia.
Riporre la torta in frigo per un paio di ore prima si servire.


Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.