domenica 24 marzo 2024 - 0 comments

Gnocchi alla sorrentina


Questo è un piatto mediterraneo, tipicamente campano che viene cotto al forno nel cosiddetto " pignatiello" ovvero nei tegami di coccio, la ricetta è semplicissima.




Ingredienti
(per 4 persone)



1 chilo di gnocchi di patate
800 milligrammi di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
qualche foglia di basilico
(facoltativo)
300 grammi di mozzarella di bufala a cubetti
100 grammi di formaggio grattugiato
olio evo
un pizzico di zucchero
sale



Procedimento



Per prima cosa mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.


Nel frattempo in una padella profonda e capiente versare un pò di olio e rosolare lo spicchio d'aglio.


Successivamente versare la passata di pomodoro, allungarla con un bicchiere di acqua, aggiungere il pizzico di zucchero, salare a piacimento e cuocere per circa dieci minuti a fuoco medio, poi spegnere e mettere da parte.


Su un piano da lavoro tagliare la mozzarella a cubetti precedentemente fatta scolare dal siero minimo due ore prima.


In ogni singolo tegamino di coccio stendere un cucchiaio di passata.


Quando l'acqua bolle, versare gli gnocchi e mescolare delicatamente.


Appena salgono a galla con l'aiuto di una schiumarola scolarli.


Versare gli gnocchi nella padella del sugo.


Aggiungere una parte della mozzarella a dadini.


Versare un pò di formaggio grattugiato e mescolare.


Riempire i tegamini di coccio con gli gnocchi.


Aggiungere qualche cubetto di mozzarella.


Cospargere con il formaggio grattugiato e cuocere nel forno preriscaldato per circa quindici minuti a 200 gradi.


Appena si forma la crosticina dorata, sfornare e servire i pignatielli caldi.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.