domenica 10 marzo 2024 - 0 comments

Focaccia dolce


Una ricetta di origini piemontesi conosciuta in tutta Italia, la focaccia dolce ottima per merenda o per un momento di relax.



Ingredienti



300 grammi di farina 00
200 grammi di farina Manitoba
60 grammi di zucchero
10 grammi di lievito di birra
60 milligrammi di olio di semi
125 milligrammi di latte
125 milligrammi di acqua
sale
60 grammi di burro 
zucchero per copertura



Procedimento



Versare nel boccale della planetaria le farine, lo zucchero, l'acqua, il latte leggermente tiepido con il lievito sciolto e lavorare l'impasto a velocità media.


Appena si inizia ad incordare, aggiungere un pizzico di sale.


Successivamente versare l'olio di semi un pò alla volta con la planetaria in movimento e lavorare il composto complessivamente per circa dieci minuti.


A fine lavorazione il boccale deve essere asciutto.


Trasferire l'impasto su un piano di lavoro e dare la forma sferica al composto.


Successivamente posizionarlo in una ciotola ricoperta da pellicola alimentare e fare raddoppiare in forno per circa due ore con la luce accesa.


Ecco l'impasto raddoppiato.


Prendere una teglia rettangolare e spennellare tutta la base con del burro fuso.


Posizionare l'impasto al centro.


Con le mani stenderlo su tutta la base della teglia.


Ricoprire con un canovaccio pulito e lasciare nuovamente lievitare per circa un'ora.


Ecco come si presenta successivamente.


Con le dita formare tanti buchi su tutta la superficie della focaccia.


Sciogliere il burro fuso e spennellare la focaccia aggiungendo lo zucchero semolato.


Informare a 200° forno statico per i primi dieci minuti, poi abbassare la temperatura a 180° e cuocere per altri dieci minuti.


Lasciare raffreddare e servire.



 

Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.