Il trancio di tonno mescolato al succo di limone della Costa del Cilento creano un'emulsione di sapori unica, decisamente da provare.
Ingredienti
(per 4 persone)
500 grammi di spaghetti ristorante n.8 Divella
1 barattolo di tonno sott'olio in tranci
mezza cipolla bianca
1 spicchio di aglio
capperi a piacere
pepe
sale
il succo di mezzo limone
scorza di limone a piacere
Procedimento
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
Nel frattempo tagliare e pulire la mezza cipolla bianca.
Con l'aiuto di un coltello tagliarla a pezzettini.
Scaldare a fuoco basso una padella profonda, versare un pò di olio evo e aggiungere i capperi a piacere secondo i gusti.
Aggiungere la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio.
Con l'aiuto di un mestolo di legno schiacciare i capperi e togliere lo spicchio d'aglio quando diventa dorato.
Nel frattempo grattugiare la scorza di limone in base ai vostri gusti e mettere da parte.
Posizionare il tonno a tranci su un tagliere.
Con l'aiuto di un coltello tagliare il tonno in piccoli pezzi.
Versare il tonno in padella.
Aggiungere la scorza di limone grattugiata, un pizzico di pepe, un pizzico di sale, il succo del mezzo limone e mescolare il tutto a fiamma bassa.
Quando l'acqua in pentola arriva al bollore, versare gli spaghetti e cuocere secondo le indicazioni della confezione.
Quando manca un minuto, con l'aiuto di una pinza da cucina prendere la pasta e versarla nella padella.
Agitare energeticamente per far rilasciare un pò di amido e mescolare per addensare tutti gli ingredienti.
Impiattare e servire con un pò di scorza di limone grattugiato sulla superficie.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.