domenica 23 aprile 2023 - 0 comments

Peperoni ripieni al forno


Oggi vi presento la ricetta dei peperoni ripieni al forno, un secondo piatto ricco e abbondante, molto semplice da preparare e squisito allo stesso tempo. 

Ingredienti


2 peperoni grandi
600 grammi di carne macinata
100 grammi di provolone piccante
40 grammi di grana padano
3 fette di pane in cassetta
1 uovo
 2 cucchiai di latte
olive nere a rondelle
capperi dissalati
1 mozzarella tritata
sale
pepe
formaggio grattugiato grana
mozzarella tagliata alla julienne


Procedimento


Lavare accuratamente i peperoni sotto l'acqua corrente.

Con l'aiuto di un coltello privarli dei piccioli che metteremo da parte.


Tagliare a metà i peperoni, eliminare i semi sotto l'acqua corrente ed asciugarli.


In una ciotola capiente ammorbidire il pane con un pò di latte.


Aggiungere la carne macinata, l'uovo, il formaggio grattugiato, il provolone piccante, i capperi dissalati, la mozzarella tritata e le olive nere a rondelle.


Recuperare i piccioli messi da parte in precedenza e tagliare il contorno di ognuno di essi ricavando dei piccoli dadini che aggiungeremo al composto.


Ecco come si presenta il composto.


Aggiungere il sale, il pepe, a vostro piacere, e con le mani impastare il tutto. 


Bisogna formare un composto ben amalgamato con tutti gli ingredienti bene incorporati.


Sempre con le mani riempite con il composto ogni singolo peperone schiacciando bene sul fondo.


Preriscaldare il forno a 200° e versare abbondante olio evo in un recipiente largo.


Posizionare i peperoni nel recipiente l'uno accanto all'altro.


Versare un filo d'olio su ogni peperone ed infornare per 20 minuti alla temperatura di 200° come detto prima, poi abbassare a 180° gradi per altri venti minuti.


Trascorso il tempo di cottura, tirare fuori dal forno i peperoni.


Versare su ogni peperone una spruzzata di grana padano e ricoprire con mozzarella tagliata alla julienne.
Infornare nuovamente per 15 minuti sempre a 180° e 5 minuti prima della fine della cottura azionare il grill per fare imbiondire la mozzarella.


Ed eccoli pronti, quando li servite, aggiungete su ogni peperone un pò di sughetto rilasciato in cottura nel recipiente, sono buonissimi e farete di certo un figurone.


Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.