Un piatto genuino, da fare la domenica ma anche sotto le feste, si abbina con tanti contorni fantasiosi e la carne si scioglie in bocca, quasi non serve il coltello.
Ingredienti
1 chilo di arista di maiale
1 litro di latte
120 milligrammi di vino bianco
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
15 grammi di amido di mais
20 grammi di burro
sale
pepe
rosmarino
salvia
olio evo
Procedimento
In una padella capiente versare un pò di olio di oliva circa 60/70 milligrammi e fate sciogliere il burro.
Aggiungere nella padella l'arista di maiale.
Fare rosolare la carne su tutti i lati.
Aggiungere la carota, la cipolla e la costa di sedano il tutto tagliato a pezzetti.
Versare il vino e sfumare per qualche minuto.
Quando le verdure iniziano ad appassirsi, condire di sale secondo i vostri gusti e successivamente versare il latte.
Chiudere la padella con il coperchio e cuocere l'arista per circa un'ora a fuoco medio.
Ogni tanto girare l'arrosto e mescolare e versare il liquido al latte su di esso.
Dopo un'ora il sughetto si sarà ristretto e si presenterà in questo modo.
Trasferire l'arista di maiale su un piano di lavoro e tagliare tutto lo spago.
Tagliare la carne a fette sottili e mettere da parte.
Con l'aiuto di un minipimer tritare le verdure fino a creare una cremina che andrà a coprire la carne.
Versare la cremina di verdure nella stessa padella dove si è cotto l'arrosto, aggiungere l'amido di mais e cuocere il tutto a fuoco lento per cinque minuti.
Posizionare le fette di arrosto su un piatto ovale.
Versare la cremina di verdure in modo orizzontale su tutta la carne e servire con il contorno a voi preferito.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.