domenica 1 maggio 2022 - 0 comments

Troccoli alla ricotta con tartufo e pepe nero


I troccoli sono un tipo di pasta fresca pugliese originaria del foggiano, prendono il nome dallo strumento con cui vengono tagliati, "il troccolaturo". Si accompagnano bene con il ragù e qualsiasi altro tipo di salsa.


Ingredienti
(per 4 persone)


500 grammi di troccoli freschi
mezza cipolla tritata
250 grammi di ricotta vaccina
1 spolverata di tartufo in polvere o a scaglie
( in base ai propri gusti)
5 cucchiai di grana padano grattugiato
(più quello che servirà per guarnire i piatti)
pepe nero
olio evo
sale


Procedimento


Creare la salsa, versando in un recipiente alto la ricotta, il tartufo, i cinque cucchiai di formaggio grattugiato, il pepe ed un pizzico di sale. 

Aggiungere l'olio regolandovi in base alla cremosità del sugo che andrete a creare e con l'aiuto di un minipimer emulsionare gli ingredienti. 

Infine aggiustare eventualmente di sale e mettere da parte.

In una padella larga e profonda imbiondire la cipolla con abbondante olio evo.


Aggiungere la salsa preparata precedentemente. 


Mescolare per qualche minuto a fuoco basso, poi spegnere e mettere da parte.


Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.


Al bollore versare i troccoli.



Prima di scolare la pasta prendere due mestoli di acqua di cottura e versarli nella padella del sughetto.


Accendere il fuoco al minimo e amalgamare l'acqua di cottura al sugo di ricotta e tartufo.


Scolare la pasta e versarla nella padella mescolando lentamente dal basso verso l'alto.


Quando il sugo si sarà rappreso sui troccoli, spegnere il fuoco ed impiattare con una bella manciata di formaggio grattugiato.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.