domenica 13 marzo 2022 - 0 comments

Pasta del maresciallo


Si narra che questo piatto sia nato in una Osteria frequentata abitualmente da un maresciallo che per esigenze di lavoro non aveva tanto tempo per pranzare e quindi da questa esigenza è nato questo meraviglioso e semplice primo piatto.


Ingredienti
(per 4 persone)



400 grammi di pasta corta
(in questo caso sedani rigati)
150 grammi di cipolla tritata finemente
100 grammi di pancetta dolce
150 milligrammi di passata di pomodoro
150 milligrammi di panna da cucina
(Ho preferito preparato la panna da cucina in casa)
olio evo
sale
formaggio grattugiato


Ingredienti
(per la panna da cucina)


100 milligrammi di latte intero freddo
sale
140 milligrammi di olio di semi


Procedimento


Prepariamo la panna da cucina, se non avete tempo potete usare quella standard.

Versare in un recipiente alto il latte ed un pizzico di sale.


Emulsionare con un minipimer per qualche minuto.


Con il frullatore ad immersione in funzione versare a filo l'olio di semi, emulsionando senza fermarsi per 5 minuti. 

Fermarsi quando il composto si sarà rappreso.


Chiudere il contenitore con il coperchio ermetico e posizionarlo nel congelatore per circa mezz'ora.


Ecco pronta la panna da cucina cremosa.


In una padella capiente imbiondire la cipolla tritata finemente e poi rosolare la pancetta dolce per qualche minuto a fuoco lento.


Aggiungere la passata di pomodoro, un bicchiere d'acqua, salare e mescolare per cinque minuti a fuoco medio.


Versare successivamente la panna da cucina e mescolare delicatamente per dieci minuti.


Ecco come si presenta il sughetto pronto.


Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e al bollore versare i sedani al dente.

Con l'aiuto di una schiumarola scolare direttamente la pasta nella padella del sugo, mettendo a fuoco basso per un paio di minuti mescolando dal basso verso l'altro.


Successivamente aggiungere il formaggio grattugiato e continuare a mescolare.


Impiattare la pasta fumante e servire.


Buon Appetito.


Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.