domenica 7 marzo 2021 - 0 comments

Torta Babà


Il babà è il classico dolce napoletano di origini francese, simbolo dolciario della città partenopea, provate a prepararlo anche voi in questa versione a torta.


Ingredienti


350 grammi di farina Manitoba
50 grammi di zucchero
4 uova
9 grammi di lievito di birra disidratato
100 grammi di margarina
4 cucchiai di acqua calda


Per la bagna


600 milligrammi di acqua
300 grammi di zucchero
300 milligrammi di rum


Procedimento


In un recipiente versare la farina, il lievito secco ed amalgamare tra di loro con un cucchiaio.



In un altro recipiente alto e capiente versare le uova e i quattro cucchiai di acqua calda.


Con uno sbattitore elettrico montare il tutto fino a creare un composto cremoso e spumoso.


Aggiungere lo zucchero e continuare ad amalgamare con lo sbattitore elettrico.



Aggiungere poco alla volta metà della farina con il lievito.
(a piccole dosi)


Una volta assorbita versare la margarina a temperatura ambiente e continuare a sbattere.


Una volta assorbita versare sempre poco alla volta il resto della farina con il lievito di birra.

Alla fine si sarà formato un composto lucido ed elastico.


Coprire il recipiente con pellicola alimentare e far riposare per trenta minuti mescolando con un cucchiaio di tanto in tanto.


Dopo il riposo, versare il composto elastico nello stampo apposito per la torta babà.


Ricoprire lo stampo con pellicola alimentare e far lievitare per circa due ore in un posto al caldo.


Ecco l'impasto dopo la lievitazione.


Preriscaldare il forno a 180° e cuocere la torta babà per circa 30 minuti.


Una volta sfornata lasciarla raffreddare, poi con uno stecco di legno fare tanti fori su tutta la circonferenza del babà.


Nel frattempo prepariamo la bagna mettendo sul fuoco una pentola con l'acqua e lo zucchero,  mescolando, e quando quest'ultimo si scioglie togliere il recipiente dal fuoco e lasciare raffreddare.


Versare il rum nello sciroppo e mescolare.


Con un cucchiaio iniziare a diffondere la bagna su tutto il dolce, man mano che verrà assorbito, il dolce crescerà di volume.




Finito di bagnare il babà scolare il liquido in eccesso e diffonderlo nuovamente su tutto il dolce fino a che non rimane l'eccesso che fuoriesce.


Capovolgere la torta babà su un vassoio con una circonferenza ampia e decorarlo a vostra fantasia.
Si possono aggiungere tranquillamente strati di panna e frutta o lasciarlo al naturale, vi assicuro che il sapore è identico a quello che vendono in pasticceria.
                                                                                                             

Mettere in frigo e servire al momento.

Una prelibatezza. 






Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.