Il Danubio salato è una grande brioche rustica della tradizionale cucina campana prevalentemente napoletana. Una ricetta facile da preparare ed ottima per ogni occasione.
275 grammi di farina 00
275 grammi di farina Manitoba
15 grammi di lievito di birra
20 grammi di zucchero
1 uovo
250 milligrammi di latte tiepido
50 milligrammi di olio evo
10 grammi di sale
salumi a piacere
formaggi a piacere
semi di papavero o sesamo
1 uovo per spennellare
Procedimento
In una terrina alta e capiente versare il latte tiepido e sbriciolare il lievito di birra.
Aggiungere lo zucchero, l'olio e l'uovo.
Mescolare delicatamente con una frusta.
Mentre si mescola, aggiungere un pò alla volta la farina, quando viene assorbita, versarne altra fino ad esaurimento. a metà farina, aggiungere il sale e continuare a mescolare.
Quando la massa diventa abbastanza omogenea, versare il composto su un piano di lavoro infarinato e continuare ad impastare con tanto olio di gomito.
Quando l'impasto diventa liscio, formare una palla e con un coltello affilato incidere un taglio a forma di croce al centro.
Coprire l'impasto con un foglio di plastica alimentare, riporre in un luogo caldo e fare lievitare per circa due ore.
Passato il tempo della lievitazione, posizionare nuovamente l'impasto sul piano di lavoro e formare un filoncino.
Dividere il filoncino aiutandovi con un tagliapasta e formare quattro panetti uguali.
Ad ogni panetto dare la forma di un filoncino e da ognuno di esso ricavare una ventina di palline da circa 45 grammi l'una.
Infarinare il piano di lavoro e creare un disco da ogni pallina aiutandovi con un matterello.
Al centro posizionare a piacere un pò di salumi tagliuzzati e formaggio a pasta molla.
Chiudere i lembi del disco a fagottino e dare una forma sferica.
Man mano che si preparano le palline ripiene, posizionarle in una teglia sferica precedentemente oleata ed infarinata e posizionarle distanziate tra di loro senza farle toccare.
Ricoprire con la teglia con la plastica alimentare e fare lievitare per circa 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°, spennellare la superficie della brioche salata con un uovo sbattuto, ricoprire di semi di sesamo o di papavero e cuocere per circa 35-40 minuti fino a doratura.
Appena sfornata la brioche, lasciarla raffreddare poi trasferirla su un piatto da portata e degustarla.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.