Una vecchissima leggenda di un piccolo paesino situato in provincia di Salerno, nell'entroterra del Cilento di nome Rutino, narra di una ragazza chiamata Elvira la quale si vantava di saper fare deliziosi manicaretti ma mai nessuno fino ad oggi aveva avuto la fortuna di assaggiarli. Ebbene la sorte ha voluto che io ed i miei colleghi di lavoro fossimo i prescelti per sfatare appunto questa diceria e.... quindi con estremo orgoglio vi presento la mitica torta all'arancia della mia amica nonchè collega di lavoro Elvira.
Ingredienti
400 grammi fi farina
300 grammi di zucchero
6 uova
160 grammi di olio di girasole
160 ml di di succo di arancia
2 bustine di lievito per torte
buccia di un'arancia
Per la crema all'arancia
200 milligrammi di succo d'arancia
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
gocce di essenza all'arancia
Procedimento
In una ciotola larga versare le uova, lo zucchero, la scorza di arancia grattugiata, il succo d'arancia e mescolare il tutto con uno sbattitore elettrico.
Sempre con lo sbattitore in funzione versare l'olio, la farina un pò alla volta ed infine le bustine di lievito.
Versare il composto in una tortiera rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 165° per 35-40 minuti.
Togliere la torta dal forno e farla raffreddare, in un secondo momento posizionarla su un piatto.
Prepariamo la crema all'arancia.
In un pentolino versare lo zucchero, la farina e con una frusta mescolare iniziando a versare il succo d'arancia con qualche goccia di essenza all'arancia.
Deve diventare un composto delicato ed omogeneo.
Mettere il pentolino sul fuoco e addensare il tutto per qualche minuto.
Tagliare il Pan di Spagna a metà e spalmare la crema su tutta la base.
Coprire con l'altra metà della torta.
Spolverizzare con una pioggia di zucchero a velo e posizionare in frigo per qualche ora prima di servirla.
Mitica Elvis.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.