sabato 30 gennaio 2021 - 0 comments

Lagane e ceci


Le lagane sono un tipo di pasta fresca preparata in casa, tipicamente del Sud Italia, cucinata con i ceci ed accompagnata da un olio profumato all'aglio e peperoncino piccante.


Ingredienti
(per 4 persone)


500 grammi di lagane fresche
(tagliatelle fatte in casa, trovate la ricetta sul blog)
100 grammi di pancetta affumicata
400 grammi di ceci in scatola
sale
olio evo
aglio a piacere
peperoncino a piacere


Procedimento


Preparare le lagane, (tagliatelle) seguendo la ricetta indicata nel blog.

Posizionare la pasta su un piano di lavoro leggermente infarinato e lasciarle asciugare.


Nel frattempo mettere una pentola sul fuoco con un filo d'olio, versare la pancetta e farla rosolare per qualche minuto, successivamente aggiungere i ceci, aggiustare di sale a proprio piacimento, allungare il tutto con acqua e portare ad ebollizione.


Nel frattempo, in un tegamino di creta versare 4 cucchiai di olio evo e mettere sul fuoco.

Aggiungere l'aglio ed il peperoncino tagliati a pezzi.

Rosolare il tutto per circa 7/8 minuti, poi togliere dal fuoco e mettere da parte.


Quando il brodo arriva ad ebollizione, versare le lagane e cucinare fino a che vengono a galla.


Mescolare con un mestolo di legno.


Impiattare e condire ogni piatto con un cucchiaio di olio aromatizzato all'aglio e peperoncino.


Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.