Ci sono tanti modi per fare le tagliatelle all'uovo, molti si aiutano con gli strumenti tecnologici per l'impasto, io prediligo il metodo tradizionale con matterello ed olio di gomito.
Ingredienti
200 grammi di farina 0
200 grammi di farina di semola rimacinata
4 uova
1 pizzico di sale
1 matterello lungo
Procedimento
Versare la farina su un piano di lavoro.
Allargare con le mani il centro ed inserire le uova con un pizzico di sale.
Iniziare ad impastare facendo assorbire bene i due ingredienti.
Aggiungere sempre un pò di farina sul piano di lavoro e lavorare il composto con la parte finale delle mani.
Alla fine deve diventare un composto lucido che non si attacca alle mani.
Formare una palla, coprire con la pellicola alimentare e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, infarinare nuovamente il piano da lavoro e prendere un matterello lungo, attrezzo indispensabile per fare questo tipo di pasta.
Schiacciare l'impasto con le mani. aggiungendo sulla superficie un pò di farina.
Stendere in verticale il composto.
Girare l'impasto e stenderlo in orizzontale.
Ristenderlo in verticale e poi di nuovo in orizzontale, ripetendo queste operazioni man mano che la sfoglia si allarga.
Ad ogni operazione col matterello spolverizzare sempre la sfoglia, sia sotto che sopra, allargando la farina con le mani.
Quando si raggiunge la compattezza desiderata e si nota che l'impasto non è umido, si può passare all'operazione seguente.
Posizionare il matterello ad un'estremità della sfoglia, avvolgere il lembo su quest'ultimo arrotolando il disco fino al centro e fare pressione con le mani ai due lati, facendo dei movimenti "avanti-indietro" per poi srotolare energicamente il disco sul piano di lavoro sempre infarinato.
Procedere con la stessa operazione facendo lo stesso lavoro anche con l'altra estremità della sfoglia.
Ripetere questi movimenti fino a quando si nota che il disco è compatto ed asciutto.
A questo punto si arrotolano i lembi del disco fino a portarli al centro come potete vedere nella foto sotto.
Lasciare riposare circa 20 minuti prima di procedere al taglio della pasta.
Con un coltello lungo senza denti tagliare in tante strisce verticali il rotolo, alla fine partendo da un'estremità, inserire la lama sotto i rotolini tagliati ed alzando il coltello, noterete che le tagliatelle si srotoleranno in automatico e potrete poggiarle su un piano di lavoro o un vassoio infarinato.
Potete cuocerle subito oppure farle essiccare, il tempo di cottura è di circa 2/3 minuti.
Il sugo per eccellenza da abbinare a questo tipo di pasta è il ragù ma si possono cucinare in svariati altri modi.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.