I panzerotti sono una specialità gastronomica della rosticceria del Centro-Sud-Italia, in Campania si trovano ovunque, si farciscono con ingredienti a piacere. Io li preparo con il Bimby ma ovviamente si possono fare anche a mano.
Ingredienti
250 grammi di farina 00
250 grammi di farina rimacinata di grano tenero
12 grammi di lievito di birra
300 milligrammi di acqua
90 milligrammi di olio evo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
olio di arachide per friggere
Per la farcitura
passata di pomodoro
salumi vari a piacere
fiordilatte
Procedimento
Setacciare insieme le farine e versarle nel boccale.
Aggiungere il lievito sbriciolato, l'olio, lo zucchero, il sale ed impostare il Bimby in modalità Spiga per tre minuti.
Dopo 30 secondi dalla partenza, versare un pò alla volta l'acqua dal foro e regolatevi in base alla durezza dell'impasto.
Trascorso il tempo necessario, trasferire l'impasto su un piano infarinato.
Lavorare il composto fino a formare una palla e mettere a lievitare in un luogo al caldo per circa due ore, ricoperto da uno strofinaccio pulito o da pellicola alimentare.
Dopo il raddoppio ecco come si presenta l'impasto.
Con l'aiuto di un tagliapasta dividere il composto in tante parti, dare una forma sferica e lasciare lievitare al caldo ancora per un'ora circa, ricoperte da un panno.
Dopo la lievitazione, stendere ogni singola palla su un piano infarinato con l'aiuto di un mattarello.
Versare un pò di passata di pomodoro condita in precedenza.
Aggiungere un ripieno di salumi misti a piacere ed il fiordilatte a dadini.
Chiudere a mezzaluna il disco e sigillare i bordi con i lembi di una forchetta.
Per friggere i panzerotti, portare a temperatura una padella alta con abbondante olio di arachide, ed inserire al massimo due panzerotti alla volta visto che a contatto con il liquido bollente si gonfieranno all'istante.
Appena si dorano, scolarli e posizionarli in un recipiente ricoperto di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Volendo si possono preparare anche le pettole, basta stendere in verticale una pallina d'impasto, tagliarla a metà, dividere ogni singola parte in tanti quadrati e friggere in olio caldo.
Si gustano affiancate da salumi a vostro piacere.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.