giovedì 2 aprile 2020 - 0 comments

Risotto alla carbonara


La carbonara sappiamo tutti che è un piatto tipico della regione Lazio, oggi vi faccio conoscere la mia versione in formato risotto di questo magnifico primo piatto.


Ingredienti
(per 4 persone)


400 grammi di riso Carnaroli
100 grammi di pancetta affumicata
2 tuorli d'uovo
1 dado vegetale
cipolla disidratata
80 grammi di formaggio pecorino grattugiato
1 litro e mezzo d'acqua
olio evo
sale 
pepe


Procedimento


Mettere sul fuoco una pentola riempita con 1 litro e mezzo di acqua ed al bollore versare il dado vegetale, mescolando delicatamente.


Nel frattempo in una padella con un pò di olio evo rosolare la pancetta con la cipolla disidratata e versare il riso facendo la tostatura.


Quando il riso avrà cambiato colore, diventando leggermente scuro, versare nella padella un paio di mestoli di brodo ed iniziare a mescolare energicamente.


Appena il liquido inizia a sfumare, aggiungere un altro paio di mestoli di brodo e continuare con questa operazione fino a quando il riso inizia a gonfiarsi, la cottura varia a secondo dei gusti, tra i 15 e i 18 minuti circa.


Quando manca qualche minuto per la fine della cottura, versare nella padella i tuorli d'uovo precedentemente sbattuti con una frusta assieme al formaggio pecorino ed un pizzico di pepe.



Mescolare energicamente fino a quando il risotto prende un bel colorito giallastro.


Mi raccomando non aggiungere sale al risotto prima di versare l'uovo sbattuto, visto che il pecorino è già salato di suo per natura,  alla fine spegnere il fuoco, impiattare e servire caldo.


Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.