venerdì 10 aprile 2020 - , 0 comments

Pizzelle e calzoni fritti napoletani Bimby


Le pizzelle e i panzerotti fritti sono due specialità della rosticceria campana in assoluto, gustosi e morbidissimi, oggi anche denominati prodotti da street-food. Impossibile resistere al loro profumo.


Ingredienti


500 grammi di farina 00
250 grammi di acqua a temperatura ambiente
4 grammi di lievito di birra disidratato
(oppure 12 grammi di lievito di birra fresco)
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero 
1 cucchiaino di sale
olio di arachidi per friggere


Per la farcitura


passata di pomodoro
grana padano grattugiato
fior di latte a dadini
affettati a piacere


Procedimento


Preparare la passata di pomodoro con gli aromi che più vi piacciono e mettere da parte.

Versare nel boccale l'acqua, lo zucchero, il lievito e programmare il robot per 5 secondi a velocità 3.

Successivamente togliere il coperchio ed aggiungere l'olio, la farina mescolata con il sale ed impastare a modalità Spiga per 2 minuti.


Nel mio caso ho raddoppiato le dosi.


Ecco come si presenta l'impasto.


Infarinare un piano di lavoro e lavorare il composto a mano per qualche minuto, dandogli una una forma sferica.

Posizionare l'impasto in un recipiente largo, alto, coperto da un canovaccio e lasciare lievitare per 3 ore in un posto al caldo.


Ecco come si presenta raddoppiato di volume.


Ora diamo forma alle pizzelle.

Sgonfiare il composto con le mani e formare tante piccole palline lavorandole su un piano di lavoro ben infarinato.


Dare la forma rotonda ad ognuna di loro e nel frattempo mettere a scaldare l'olio in una padella larga ed alta.


Quando l'olio raggiunge la temperatura ottimale, immergere le pizzelle, vedrete che si gonfieranno.
(fare la prova immergendo una punta d' impasto nell'olio, quando viene a galla potete friggere)

Imbiondirle entrambe i lati per circa 1 minuto, poi farle scolare dall'olio in eccesso su un piatto rivestito di carta assorbente.



Per i calzoni serve lo stesso procedimento.

 Formare dei dischi di pasta, mettere al centro i salumi tagliuzzati a piacere e il fior di latte a dadini.

Inumidire la circonferenza dei dischetti con un pò d'acqua, chiudere a mezzaluna, sigillare i bordi aiutandosi con i rebbi di una forchetta e friggere nell'olio caldo fino a doratura.


Per le pizzelle invece, scaldare il pomodoro preparato in precedenza e con un cucchiaio versarlo sulla superficie di ognuna di loro, cospargendole con una pioggia di grana padano.

Sono buonissime.



Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.