Lo zuccotto è la classica ricetta dolce per riciclare il Pandoro avanzato dalle feste, semplice da preparare e gustosissimo.
Ingredienti
1 Pandoro
250 grammi di mascarpone
400 grammi di panna liquida già zuccherata
1 bicchiere da tavola di caffè fatto con la Moka
2 fialette di aroma alla vaniglia
2 fialette di aroma alla vaniglia
cacao amaro
Procedimento
In un recipiente a cupola, che può essere un'insalatiera grande o uno stampo, mettere della pellicola alimentare a croce lasciando lunghe le estremità.
Preparare una moka di caffè e versare tutto il contenuto in un bicchiere da tavola e fare raffreddare.
Su un piano di lavoro tagliare 6 fette di Pandoro larghe circa un centimetro e mezzo, mettendo da parte la base e il cappello.
Prendere una delle fette più piccole del Pandoro e posizionarla nello stampo come base, incastrandola leggermente.
Tagliare a metà altre due fette medio-grandi ed incastrarle con le punte ai lati dello stampo, se rimangono degli spazi vuoti, chiuderli con piccoli triangoli di Pandoro che ricaveremo dai due pezzi che non servono per fare lo zuccotto, ovvero la base ed il cappello.
Con un cucchiaio versare un pò di caffè sulla base e lungo i lati interni del Pandoro.
In un recipiente versare il mascarpone freddo con 2 fialette di aroma alla vaniglia, amalgamare il tutto con un cucchiaio e mettere da parte.
In un altro recipiente versare la panna zuccherata fredda e con uno sbattitore elettrico, montare a neve.
Versare la panna montata nel recipiente del mascarpone e con un mestolo amalgamare delicatamente partendo dal basso verso l'alto.
Con il composto miscelato formare un primo strato nello zuccotto, riempiendolo per 1/3.
Aggiungere un'altra fetta di Pandoro scegliendo la grandezza giusta tra quelle a disposizione, ricoprire lo strato di panna, schiacciare leggermente e versare ancora un pò di caffè.
Formare un ulteriore strato di panna e coprire con l'ultima fetta di Pandoro.
Posizionare il recipiente della panna in frigo, schiacciare leggermente la base dello zuccotto, sigillare il tutto con le quattro estremità di pellicola alimentare.
Fare riposare in frigo per un minimo di 3 ore ad un massimo di un giorno, ricoprendo la base con un piatto.
Trascorso il tempo necessario, posizionare lo zuccotto su un piano di lavoro, aprire le 4 estremità della pellicola alimentare facendole aderire ai lati dello stampo, posizionare il piatto nuovamente sulla base e con un colpo secco capovolgere lo stampo.
Praticamente vi ritroverete con il piatto che farà da vassoio al dolce.
Sollevare delicatamente lo stampo tenendo ferma anche la pellicola alimentare e vi ritroverete lo zuccotto dritto.
Ora si passa alla rifinitura.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.