giovedì 2 gennaio 2020 - 0 comments

Scialatielli al fumetto di scampi


Per gli amanti del pesce un primo piatto gustoso, con la variante del fumetto che accompagna volentieri il sughetto.



Ingredienti
(per 4 persone)


500 grammi di scialatielli
800 grammi di scampi
mezza cipolla
olio evo
50 milligrammi di vino bianco
1 litro di acqua
sale 
pepe



Procedimento



Sciacquare sotto acqua corrente gli scampi eliminando tutte le impurità.


Lasciare 4 scampi intatti che serviranno a piatto completato per guarnire.

Munirsi di forbici, capovolgere ogni singolo scampo e fare un' incisione a taglio sul ventre del crostaceo eliminando il carapace, ovvero l'involucro che racchiude la polpa.


Tirare fuori quest'ultima e se si nota un filo nero, ovvero l'intestino, con l'aiuto di uno stuzzicadenti cercare di estirparlo tutto.

Non buttare le teste ed il carapace degli scampi, perchè serviranno poi per fare il fumetto di pesce.


Raccolta tutta la polpa degli scampi, lavare sotto acqua corrente assieme ai 4 scampi intatti per la guarnizione finale e mettere in frigo in un recipiente con coperchio.


Prepariamo ora il fumetto.

In una pentola versare abbondante olio evo, rosolare la cipolla tagliata a pezzetti, aggiungere gli scarti degli scampi mescolando per qualche minuto, il pepe e poi sfumare con il vino bianco.


Quando quest'ultimo evapora, aggiungere l'acqua fino a ricoprire tutto, salare a piacimento e cuocere a fuoco medio per circa un'ora, mescolando di tanto in tanto, schiacciando i carapaci.


Dopo questo tempo, il sughetto si sarà ristretto quindi con l'aiuto di un colino a maglie strette, scolare il fumetto in un contenitore e buttare via i carapaci.


Ora possiamo preparare la pasta.

Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portare ad ebollizione.


Nel frattempo in un'altra pentola più piccola, mettere a rosolare un pò d'aglio tritato con olio evo.

Aggiungere la polpa di scampi, compresi quelli interi, una parte abbondante di fumetto e cucinare per qualche minuto, non di più altrimenti diventano stopposi.

Togliere i 4 scampi interi e metterli da parte.
Scaldare il resto del fumetto in un pentolino e tenere a fuoco lento.


Quando l'acqua bolle, versare gli scialatielli, a cottura ultimata scolarli e rimetterli nella pentola di cottura.

Versare la pasta nei singoli piatti, aggiungere un bel mestolo abbondante di sughetto agli scampi, un mestolo di fumetto preso dal pentolino e al centro mettere uno scampo intero per guarnire.

Servire subito caldi.



Consiglio: 
Se vi avanza del fumetto, potete fare una ricca pasta in brodo per la sera o un semplice brodino ristoratore.

Stampa il post

0 comments:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.