Come primo dolce del nuovo anno, non poteva mancare la cornucopia, simbolo dell'abbondanza e della fertilità, quindi non esitate nel prepararlo.
Ingredienti
500 grammi di farina Manitoba
50 grammi di zucchero
1 bustina di lievito di birra disidratato
220 milligrammi di latte intero
60 grammi di burro
1 uovo grande ed un tuorlo
1 pizzico di sale
8 fogli cartoncino formato A4
carta alluminio
Per la farcitura
1 bustina di Dolceneve Cameo
450 milligrammi di latte freddo
100 grammi di Nutella
1 fialetta di colorante alimentare giallo
Procedimento
Primo procedimento da fare per creare questo ottimo dolce è realizzare gli stampi per le cornucopie.
Prendere otto cartoncini formato A4 e formare con ognuno di loro un cono.
Prima di iniziare questa operazione, ogni foglio deve avere una base di carta alluminio con i lati larghi, che servirà poi per avvolgere i coni.
Formare un cono con un cartoncino e piegare la punta verso il basso, tenendo ben stretta la base sotto con la mano.
Avvolgere ogni singolo cono nella carta alluminio preparata in precedenza rivestendolo tutto e piegando la carta in eccesso all'interno del foro.
Procedere in questo modo con tutti i coni e metterli da parte.
Ora si prepara il dolce.
In una planetaria versare la farina, lo zucchero, il lievito ed un pizzico di sale.
Mescolare per qualche secondo, poi con il robot acceso aggiungere il burro fuso, l'uovo intero con il tuorlo, il latte tiepido a filo e lavorare l'impasto fino a che diventi un composto omogeneo.
Amalgamati gli ingredienti, trasferire il tutto su un piano di lavoro infarinato e lavorare ancora l'impasto con le mani.
Creare una forma sferica e mettere a lievitare per circa un'ora in un recipiente alto oliato ricoperto da pellicola trasparente.
Raddoppiato l'impasto, pesarlo, versare il tutto sul piano infarinato e con un coltello liscio creare 8 pezzi dello stesso peso.
Da ogni singolo pezzo creare dei filoncini lunghi circa 60 cm e collocare ognuno di loro sui coni preparati precedentemente a spirale.
Non bisogna ricoprire tutto il cono, finito di avvolgere il filoncino, piegare la punta nel cerchio sottostante.
Spennellare la superficie di ogni cono con un pò d'olio.
Passare successivamente in un piatto ripieno di zucchero ed adagiare su una teglia rivestita di carta forno.
Preriscaldare il forno a 200° e cuocere i coni per circa 10-12 minuti, fino a doratura, poi sfornare e mettere da parte.
Ora si prepara la farcitura.
In un recipiente alto e largo versare la bustina di preparato per panna Dolceneve Cameo con il latte freddo e montare con uno sbattitore elettrico fino alla consistenza desiderata.
Mettere da parte 4-5 cucchiai di panna che serviranno per il rivestimento esterno e continuare a montare la rimanente panna, aggiungendo la nutella.
Con una sach a poch riempire l'interno di ogni cono con la crema alla nutella.
Nella panna montata bianca messa da parte precedentemente, aggiungere una fialetta di colorante alimentare giallo e montare con lo sbattitore elettrico fino a colorazione raggiunta.
Ricordare di lavare le due fruste dello sbattitore prima di immergerle nel colorante alimentare.
Con un pennellino in silicone rivestire il dorso dei coni e posizionare le cornucopie in frigo fino al momento di servire.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.