Dopo le feste natalizie rimangono sempre tanti dolci che non si sa come smaltire, oggi realizziamo dei cannoli con il Pandoro.
Ingredienti
(per 8 cannoli)
mezzo Pandoro
150 grammi di panna liquida zuccherata
50 grammi di mascarpone
50 grammi di Nutella
burro
zucchero a velo
8 stampi per cannoli
Procedimento
Tagliare a metà il Pandoro verticalmente ed eliminare il cappello, ovvero la parte superiore del dolce.
Con un coltello serrato ritagliare 8 fette larghe circa 1 centimetro.
Posizionare ogni singola fetta su un piano di lavoro e con un matterello stenderle tutte, facendole diventare sottili come una sfoglia.
Mettere sul fuoco una padella antiaderente larga, fondere un pò di burro, non eccessivamente, e rosolare la fetta di Pandoro per entrambe i lati per qualche minuto, fino a quando si tosta leggermente.
Appena si toglie la fetta dalla padella, arrotolarla subito sullo stampino per cannoli, posizionarla su un piatto e nel frattempo mettere a cuocerne un'altra, e così via, stessa operazione per le altre sfoglie.
Creati i cannoli, posizionare il piatto in frigo per una ventina di minuti e nel frattempo si prepara la farcitura.
In una ciotola alta versare la panna liquida zuccherata, il mascarpone e con uno sbattitore elettrico lavorare gli ingredienti, prima a velocità ridotta, poi a velocità massima, fino a creare un composto spumoso.
Versare la crema in una sach a poch a bocchetta larga, prendere i cannoli dal frigo, tirare delicatamente gli stampini dal loro interno, e farcirli con la crema.
In un'altra sach a poch a bocchetta media versare la Nutella e ricoprire le due estremità dei cannoli.
Per ultima cosa da fare, ritagliare due strisce di carta forno in verticale, poggiarle al centro di ogni cannolo e spolverizzare con zucchero a velo.
Tolte le strisce, noterete che là dove era posizionata la carta è rimasto uno spazio senza zucchero quindi con un cucchiaino mettere una punta di crema su ogni singolo cannolo e decorate a fantasia.
Come potete notare dalla foto sottostante, io li ho decorati con delle praline di ciliegie ricoperte di cioccolato.
Riporre in frigo per solidificare le creme e servire freddi.
Uno spettacolo per gli occhi ed il palato.
1 comments:
Li ho preparati per oggi, un successone!!
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.