La lasagna è sempre molto apprezzata in qualsiasi occasione, provate a farla in versione cannellone.
Ingredienti
700 grammi di lasagne all'uovo
500 grammi di besciamella
200 grammi di mozzarella tagliata fine
formaggio grattugiato quanto basta
1 teglia da forno in ceramica
Per il ragù
400 grammi di macinato di bovino magro
1 litro e mezzo di passata di pomodoro
mezza cipolla tagliata fine
1 tazzina da caffè di vino rosso
timo
olio evo
sale
Procedimento
Versare un pò di olio evo in una padella alta, soffriggere la cipolla e rosolare il macinato di bovino.
Quando la carne è totalmente rosolata, aggiungere un pò di timo e sfumare con il vino rosso.
Versare la passata di pomodoro, aggiungere un bicchiere di acqua e salare a vostro piacimento.
Con un mestolo di legno mescolare gli ingredienti e coprire con un coperchio, facendo cuocere per circa due ore a fuoco lento, mescolando regolarmente, fino a che il sugo inizia a restringersi.
Se nella fase di cottura si rapprende più del dovuto, aggiungere ancora un pò di acqua.
( Il mio suggerimento è quello di mettere a cuocere il ragù sul fornello più piccolo che avete.)
Quando è pronto, mettere da parte.
Iniziamo a preparare la lasagna.
In un pentolino alto, sciogliere la besciamella a fuoco lento mescolando delicatamente con un cucchiaio, aggiungendo un pò di acqua e quando è del tutto liquida mettere da parte.
Portare a bollore una pentola con acqua leggermente salata, ed immergere 4 fogli di lasagna per volta, facendoli ammorbidire per qualche minuto, abbassando la fiamma.
Man mano che si scolano i fogli di lasagna, posizionarli su una teglia ricoperta di carta forno tenendoli distaccati tra di loro.
Per questa operazione, aiutatevi con una pina da cucina.
Sbollentati i fogli di lasagna, può iniziare la fase di farcitura.
Prendere la teglia in ceramica e creare una base di fondo con un pò di ragù.
Ad un'estremità di ogni singolo foglio di lasagna, versare un cucchiaio circa di ragù ed arrotolare delicatamente.
Da questo punto in poi, le lasagne si trasformano in cannelloni.
Posizionare ogni singolo rotolo nella teglia, uno accanto all'altro fino a formare la prima base.
Ricoprire tutto il piano con uno strato di besciamella e poi con uno di ragù.
Formare un altro ripiano di rotolini ed eseguire la stessa operazione con la besciamella ed il ragù.
Infine fare la copertura finale con la besciamella rimasta e ricoprire tutta la teglia con la mozzarella ed il formaggio grattugiato.
Preriscaldare il forno a 200° e cuocere i cannelloni per circa venti minuti fino a doratura e servire caldi.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.