La pizza, una ricetta classica della cucina italiana, economica e di sicuro effetto.
Ingredienti
500 grammi di farina per pizza
1 bustina di lievito in polvere Mastro Fornaio
(non istantaneo)
5 grammi di sale
400 grammi di acqua
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di zucchero
Procedimento
In una terrina mescolare la farina con il lievito aiutandovi con un mestolo.
In un'altra terrina capiente, mettere l'acqua con i due cucchiai di olio evo e lo zucchero.
Mescolare con una forchetta ed aggiungere un pò alla volta la farina con il lievito in polvere fino ad ottenere un impasto molliccio.
Aggiungere il sale e mescolare ancora un pochino.
Ricordare che l'impasto non deve risultare sodo ma molliccio.
Coprire la terrina con la pellicola trasparente e fare lievitare in un posto caldo per 2 ore circa.
Dopo che l'impasto è cresciuto, oliare una teglia rettangolare, va bene anche la placca nera del forno che avete.
Mi raccomando, bisogna abbondare un pò con l'olio.
Versare sulla teglia il composto e con le mani unte di olio allargare l'impasto fino alle estremità.
Se si attacca sulle mani, versare un leggero strato di farina su di esso e continuare l'operazione.
Scaldare la passata di pomodoro con un pò di olio in un tegame alto ed aggiungere gli aromi che si preferisce.
Versare la salsa su tutto lo strato di pizza aiutandovi con un cucchiaio.
Nel frattempo riscaldare il forno a 210° e una volta caldo inserire la teglia e far cuocere la pizza per circa 25 minuti.
Passato il tempo necessario, sfornare la pizza ed aggiungere i tocchetti di mozzarella in precedenza fatti scolare in un colino oppure potete aggiungere la mozzarella già tagliata che oramai vendono in tutte le grandi distribuzioni alimentari.
Rimettere la teglia nel forno fino allo scioglimento della mozzarella, sfornare, tagliare a fette e servire.
Buon appetito.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.